top of page

Finale del Campionato italiano di Serie A di Ginnastica Artistica

Il 04 maggio 2019 si è svolto al Nelson Mandela Forum di Firenze l'ultima tappa del Campionato italiano di Serie A di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile.

In campo gara sono scese le migliori 48 squadre d'Italia della sezione femminile e maschile.

Durante la mattina hanno gareggiato 24 squadre appartenenti al campionato di Serie A2 maschile e femminile.

Classifica GAF A2:

1. Fanfulla 1874 - guidata dalla stella della nazionale azzurra Desiree Carofiglio - .

2. Ginnastica Salerno - guidata da Emily Armi, Ilaria Tini, Giulia Paglia e Andrea Noemi Toscano.

3. Audace - guidata da Camilla Campagnaro, facente parte della squadra Nazionale Junior.

Classifica GAM A2:

1. Giovanile Ancona - guidata da Lay Giannini e Lorenzo Casali.

2. Ginnastica Sampietrina - guidata da Luca Santambrogio, Davide Sborchia e Lorenzo Tassinato.

3. Ares - guidata dal campione europeo al cavallo con maniglie della nazionale azzurra Edoardo De Rosa.


Queste 6 squadre hanno così ottenuto la promozione in Serie A1 con i seguenti punteggi*:

GAF:

1. Ginnastica Salerno - 439,750

2. Audace - 437,450

3. Fanfulla - 436,450

GAM:

1. Ginnastica Sampietrina - 469,350

2. Ares - 468,250

3. Giovanile Ancona - 466,500


Durante il pomeriggio hanno gareggiato 24 squadre appartenenti alla massima serie maschile e femminile, dove abbiamo visto eseguire gli esercizi della vincitrice della 3 Olimpiade giovanile, disputata a Buenos Aires nel 2018, Giorgia Villa, Martina Maggio, Federica Macrì, Carlotta Ferlito, Sofia Ariosio e Sara Ricciardi, per la femminile, Marco Lodadio, Andrea Russo, Carlo Macchini, Ludovico Edalli, Nicola Bartolini, Gianmarco Di Cerbo, Andrea Cingolani, Paolo Principi, Marco SarrugerioFabrizio Valle, Riccardo La Scala (al quale mando un augurio di pronta guarigione per l'infortunio avvenuto al corpo libero durante la finale) e Luca Garza, per la maschile.

Classifica GAF A1:

1. Brixia - guidata interamente dalle #FATE Giorgia Villa, Elisa Iorio, Alice ed Asia D'Amato e Angela Andreoli.

2. Artistica '81 Trieste - guidata dalla veterana ed immensa Federica Macrì, Tea Ugrin, dalla #FATA Alessia Federici.

3. Ginnastica Civitavecchia - guidata da Giulia Bencini, Giulia Cotroneo e Chiara Vincenzi, nazionale azzurra junior.

Classifica GAM A1:

1. Pro Carate - guidata dal ginnasta spagnolo Nestor Abad San Juan, Simone Bresolin e Yumin Abbadini.

2. Ginnastica Salerno - guidata dal ginnasta della nazionale italiana Nicola Bartolini, Tommaso De Vecchis, Gianmarco Di Cerbo e Salvatore Maresca.

3. Spes Mestre - guidata dal campione europeo junior 2018 Nicolò Mozzato, Filippo Castellaro e Niccolò Belli.


Queste 6 squadre hanno ottenuto così il titolo di Campioni Italiani e conquistato lo scudetto con i seguenti punteggi*:

GAF:

1. Brixia - 495,150

2. Artistica '81 Trieste - 459,000

3. Ginnastica Civitavecchia - 457,400

GAM:

1. Ginnastica Salerno - 488,350

2. Pro Carate - 483,700

3. Spes Mestre - 480,750


*I punteggi sono la somma delle 3 prove che si sono tenute a Busto Arsizio, Padova e Firenze.


La Brixia ottiene il suo 16 scudetto, mentre la Ginnastica Salerno il suo 2 scudetto.



Micol Minotti, Centro Sport Bollate, al Corpo Libero.


Carlo Macchini, Corpo Libero Gymnastics Team, alla Sbarra.


Nicola Bartolini, Ginnastica Salerno, agli Anelli.


Lay Giannini, Giovanile Ancona, al Corpo Libero.


Giada Grisetti, Centro Sport Bollate, alle Parallele Asimmetriche.


Emily Armi, Ginnastica Salerno, alla Trave.



Carlo Macchini, Corpo Libero Gymnastics Team, al Volteggio.



Marco Sarrugerio, Juventus Nova Melzo, al Cavallo con Maniglie.

 
 
 

Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon

© 2023 by Ilaria Spaccia. Proudly created with Wix.com

bottom of page